Chiesa di San Bartolomeo a Tresanti

Al centro del delizioso borgo di Tresanti sorge la chiesa di San Bartolomeo, una semplice e austera costruzione del XVII secolo nel luogo dove si trovava un precedente edificio di culto

Pieve di Santa Maria a Coeli Aula

Situata sul crinale delle colline che separano le valli del Virginio e dell’Orme, la Pieve di Coeli Aula ha origini antichissime, essendo già citata in documenti del IX e X secolo che trattano dell’alienazione di poderi posti nel suo territorio

Pieve di San Piero in Mercato

La Pieve, consacrata nel 1057 e probabilmente costruita prima dell’Anno Mille, è una delle più antiche di tutta la Valdelsa e, insieme con il vicino borgo di Lucardo, costituisce il nucleo originario della città di Montespertoli.

Balloon in Tuscany

Balloon in Tuscany - Volare in mongolfiera Vedere la Toscana dall’alto è una delle emozioni più forti che si possano provare: le colline che alternano vigneti e boschi, i paesi … Continua

Oratorio di Santa Lucia

Una passeggiata di estremo interesse è quella fino alla Tenuta Corfecciano-Urbana, la quale, oltre ad includere la visita alle cantine, risulta di particolare interesse per il bell’Oratorio che sormonta una collinetta fitta di cipressi ed affianca la villa.

Castello di Lucardo

Lucardo è probabilmente il più antico insediamento del comune di Montespertoli. Il suo nome deriverebbe da locus arduus ma secondo altre fonti sarebbe una derivazione del tedesco Leocard o Liucard.

Castello di Montegufoni

Nel corso della sua storia millenaria possiamo individuare tre diverse configurazioni per il castello di Montegufoni.

Piscina comunale “Il Molino”

Piscina comunale "Il Molino" Osservatorio Astronomico; attività di osservazione aperta al pubblico e divulgazione astronomica. Possibilità di prenotare serate dedicate o esperienze con Planetario Mobile. Contatti Piscina comunale "Il Molino"Via … Continua

OASG – Osservatorio Astronomico San Giuseppe

OASG - Osservatorio Astronomico San Giuseppe Attività di osservazione aperta al pubblico e divulgazione astronomica. Possibilità di prenotare serate dedicate o esperienze con Planetario Mobile. Contatti OASG - Osservatorio Astronomico … Continua