Barone Sidney Sonnino
Una figura di primo piano nella storia italiana e grande riformatore del sistema agrario
Il Barone Sidney Sonnino, che nel castello risiedeva per lunghi periodi, è considerato una delle figure di primo piano nella storia italiana a cavallo tra 1800 e inizio 1900.
Ministro del Tesoro con Francesco Crispi alla fine del Risorgimento Italiano, fu poi due volte Primo Ministro e Ministro degli Esteri dall’inizio della Prima Guerra Mondiale fino alla sua conclusione. Fu firmatario della pace al Congresso di Versailles.
Avversario storico di Giolitti è ricordato, tra l’altro, per essere il promotore del Patto di Londra, da lui stesso voluto e firmato per l’Italia, che portò il nostro Paese ad allearsi con la Francia e l’Inghilterra contro la Germania e l’Austria nel 1915.

Dalla politica all'agricoltura
Fu un grande riformatore del sistema agraria e fautore di nuove sperimentazioni in campo agricolo che applicava nella sua azienda di Montespertoli. Riformò inoltre il sistema dalla Mezzadria e fu un sostenitore del suffragio universale.

Gallery
Tutte le foto sono gentilmente concesse dall’archivio Fondazione Sidney Sonnino