1a festa di primavera e babbo in bici
1a festa di primavera e babbo in bici
1a festa di primavera e babbo in bici
Questo percorso di 30 km è davvero incantevole, non solo perché si superano tanti antichi castelli, ma si pedala su piccole strade in mezzo a vigneti, campi di grano, vecchie case coloniche e uliveti. La Toscana al suo meglio, con cipressi piantati esattamente nei posti giusti, spesso centinaia di anni fa.
Questo percorso di 30 km è davvero incantevole, non solo perché si superano tanti antichi castelli, ma si pedala su piccole strade in mezzo a vigneti, campi di grano, vecchie case coloniche e uliveti. La Toscana al suo meglio, con cipressi piantati esattamente nei posti giusti, spesso centinaia di anni fa.
Questo percorso di 30 km è davvero incantevole, non solo perché si superano tanti antichi castelli, ma si pedala su piccole strade in mezzo a vigneti, campi di grano, vecchie case coloniche e uliveti. La Toscana al suo meglio, con cipressi piantati esattamente nei posti giusti, spesso centinaia di anni fa.
Un bellissimo giro da fare in tutto il giorno, partendo la mattina da Montespertoli potrete arrivare a San Gimignano passando dal borgo medievale di Certaldo Alto dove si raccomanda una piccola sosta.
Questo percorso di 35 km è panoramico e ti porta al centro storico di Certaldo da una bellissima strada secondaria, ottenendo viste perfette sulla città e percorrendo tipici sentieri fiancheggiati da cipressi.
Si tratta di un itinerario guidato nel paesaggio della bassa Val di Pesa, che si snoda per due chilometri lungo la via di crinale fra Castiglioni e Montegufoni – dalla cappellina della villa fino alla colonnina che ricorda il partigiano caduto durante la seconda guerra mondiale.