
- Questo evento è passato.
FESTA DEGLI ALBERI E DELLA BIODIVERSITA’
20 Maggio, 2022 @ 10:30 am - 22 Maggio, 2022 @ 5:00 pm

FESTA DEGLI ALBERI E DELLA BIODIVERSITÀ‘
In occasione della festa nazionale della Biodiversità “IMMAGINIAMO IL MONDO CHE VOGLIAMO” il Comitato Alberi e Natura di Montespertoli e la Comunità del cibo e della biodiversità dei grani antichi di Montespertoli e delle Colline del Chianti compiono insieme un passo verso l’affermazione del principio più fecondo che la Natura ci mostra, fondamento del MONDO CHE VOGLIAMO: la biodiversità intesa come tutela delle diversità biologiche che caratterizzano il pianeta terra e coinvolgono forme di vita animale e vegetale, ma anche rispetto per le diversità culturali umane.
La Comunità del Cibo e della Biodiversità si presenta con un laboratorio sul riconoscimento dei cereali il 21 maggio mattina e con un intervento di Carlo Viti il 21 pomeriggio, la presentazione del libro di Riccardo Lupino, artista biodiverso, e una merenda a base di focacce di grani antichi.
Di seguito il programma completo:
IMMAGINIAMO IL MONDO CHE VOGLIAMO
Venerdì 20 maggio 2022 ore 10:30 in piazza del Popolo
“PASSI DI PACE” con Jessica Martensson, Associazione SoleLuna.
“I passi di pace sono lenti ma costanti”
Una camminata silenziosa e consapevole tra gli alberi, prima di accogliere all’arrivo in piazza le rappresentanze di studenti delle scuole di Montespertoli. Con loro appenderemo agli alberi i “pomi dorati”, frutto dell’ immaginazione per IL MONDO CHE VOGLIAMO.
“Un gioco Biodiverso”. I semi dei nostri cereali? Riconoscerli al Tatto. Per grandi e bimbi. A cura della Comunità del Cibo e della Biodiversità dei Grani Antichi di Montespertoli e delle Colline del Chianti.
Al Parco Urbano Sonnino, presso il Tiglio “albero-cuore”
Info e prenotazione con messaggio WhatsApp 371 115 2940 – Compagnia Teatro Popolare d’Arte.
Passeggiata esperienzale nel bosco per grandi e piccini.
“Dendro-Morfosi: creare una nuova civiltà diventando alberi” con Michelangelo Paolo Di Venere, ricercatore e autore del libro “Il Cibalbero”.
Evento a offerta libera. Info e prenotazione 348 012 1705 – michelangelotree@gmail.com
WhatsApp 339 364 5454
comitatoalberienatura@gmail.com
Cell 340 809 8386
info@graniantichitoscani.com